
Una natura rimasta quasi incontaminata, dove la sapiente mano dell`uomo non ha alterato le zone ad alta densità boschiva, ma si è concentrata su coltivazioni che hanno reso queste campagne giustamente celebri, prima fra tutte quella della vite.
L`area più a ridosso della città di Orvieto è ricca di interessanti reperti archeologici e naturali, mentre la numerosa presenza di chiese, abbazie e torri testimonia la precoce e intensa urbanizzazione del contado
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Orvietano
(Comuni di Orvieto, Allerona, Baschi, Castelgiorgio, Castel Viscardo, Fabro. Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone di Orvieto, Parrano, Porano, San Venanzo)
Piazza Duomo, 24 – 05018 Orvieto
Tel. 0763341772-Fax 0763344433
info@iat.orvieto.tr.it