Nel cuore verde dell`Umbria c`è una terra che ha visto muovere i primi passi di un uomo che è diventato Patrono d`Italia grazie al suo messaggio di pace e al suo canto d`amore per tutte le creature e per tutte le cose che rendono così magico il mondo in cui viviamo. La sua vita, immersa nella connessione profonda con il Divino, attrae ad Assisi moltitudini di persone da tutto il mondo in ogni periodo dell`anno, desiderose di sperimentare ciò che san Francesco ha lasciato. Il suo amore per i fiori, le piante, gli uccelli e tutte le creature ha unito lo spirito di questo luogo incantato con la fonte di tutte le cose. Ancora oggi è possibile sentirsi in armonia con l`aria, l`acqua, il vento, la pietra e la terra stessa che Francesco ha calpestato, in questo angolo di mondo che ha mantenuto l`aspetto medioevale di un tempo. La terra assisiate va assaporata lentamente, come un vino maturato in botti pregiate, per sentirla davvero in tutti i suoi aspetti: i canti delle rondini d`estate, i colori delle botteghe, i profumi dei piatti tipici e i suoni delle preghiere. In ogni mese dell`anno le piazze sono animate da pellegrini e turisti. Al volto di Fratello Sole si sposa in questa terra la mistica presenza di Sorella Luna, la dolce Chiara, che dona al pellegrino lo sguardo sul belvedere nella piazza della Basilica a lei dedicata, così che egli possa ammirare la bellezza agreste di questa valle ricca di campi, olivi e magici tramonti. Assisi, dichiarata patrimonio mondiale dall`UNESCO, è un luogo che permette a tutti di sentirsi in armonia con tutte le creature, così come questi Santi le hanno amate e cantate. Per le numerose pendenze tipiche della città medievali consigliamo di visitare la città con degli accompagnatori.
Ricettività totale del comprensorio assisano (dati aggiornati al 30.06.2009):

Totale strutture ricettive: 430

Posti letto disponibili: 12150

Camere: 5244

Totale strutture accessibili: 142

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comprensorio Assisano
(Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara)
Piazza del Comune – 06081 Assisi
Tel. 0758138680 / 0758138681 – Fax 0758138686
info@iat.assisi.pg.it