
La chiesa attuale, derivata da un piccolo oratorio edificato presumibilmente tra il 1652 e il 1657, è stata realizzata tra il 1744 e il 1763, a forma di croce greca e con tre altari.
Dietro l’altare maggiore e sotto il livello della chiesa, si trova la “camera degli apostoli”, dove avrebbero soggiornato Pietro e Paolo, a cui si accede tramite due scale che costeggiano l’abside, con ringhiera in ferro.
Nel muro dell’abside c’è una tela ad olio raffigurante I santi Pietro e Paolo, attribuita al pittore piemontese Claudio Francesco Beaumont.
Sull’altare di sinistra, tela con la Vergine e santi, di un ignoto artista, probabilmente dei primi del XVIII secolo.
Sull’altare di destra, tela con San Feliciano, opera di Antonio Coccetti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica – IAT del Comprensorio Folignate-Nocera Umbra
Corso Cavour n.126 – 06034 Foligno
Tel. 0742354459/165 – FAx 0742340545
Corso Cavour n.126 – 06034 Foligno
Tel. 0742354459/165 – FAx 0742340545
Accessibilità
Non abbiamo al momento nessuna informazione.